Come differenziare i metalli
I metalli in genere e, soprattutto, l’alluminio sono preziosi in quanto si riciclano al 100% e all’infinito.
Per questo motivo anche i componenti più piccoli, come ad esempio i tappi a corona delle bottiglie in vetro e i coperchi dei vasetti vanno raccolti e recuperati.
COME: nel mastello di colore verde, senza introdurre sacchetti, quello che a settimane alterne utilizzi per il VETRO… ma ricorda di non mischiare mai i due materiali.
DOVE: lascia il mastello chiuso fuori dall’abitazione la sera precedente il ritiro, tra le 21:00 e le 23:00. La mattina successiva, dopo il passaggio degli operatori, puoi ritirare il mastello.
QUANDO:
vedi il calendario di Stimigliano
Metalli COSA SI

- lattine per cibi, bibite, scatolame
- oggetti in metallo con il simbolo AL
- fogli di alluminio da cucina
- scatolette di alimenti per animali
- pentole e posate in metallo di piccole dimensioni
- tappi e coperchi in metallo (anche i coperchi in metallo dei vasetti di yogurt)
- bombolette spray (togli il coperchio e lo spruzzino di plastica)
Metalli COSA NO

- contenitori con residui di sostanze pericolose (es. vernici, solventi)
- contenitori con residui di cibo
- spugnette in metallo, lana d’acciaio
- elettrodomestici anche se piccoli
Metalli OCCHIO ALL’ERRORE!
- bombolette spray piene il cui contenuto è etichettato come pericoloso
- oggetti metallici di grandi dimensioni (pentolole, caffettiere, fusti, attrezzi per giardinaggio, ferramenta, serrature e maniglie, piccoli elettrodomestici come ferro da stiro, ecc.): vanno portati direttamente all’Ecocentro di Magliano Sabina nei giorni di apertura al pubblico:
all’Ecocentro di Magliano Sabina (Centro di Raccolta comunale) aperto nel periodo
ESTIVO – dal 1° giugno al 30 settembre: lunedì e mercoledì dalle 16:00 alle 19:00 – sabato dalle 9:00 alle 12:00
INVERNALE – dal 1° ottobre al 31 maggio: lunedì e mercoledì dalle 14:30 alle 16:30 – sabato dalle 9:00 alle 12:00