
L’olio vegetale usato in cucina nella frittura dei cibi, e quindi portato ad alte temperature, è un grave pericolo se disperso nell’ambiente, o se gettato nel lavandino! Infatti in questo caso l’olio finisce negli scarichi delle acque chiare, causando inquinamento ambientale ed aumento dei costi di depurazione delle acque.
Basti pensare che un solo litro di olio esausto forma una pellicola inquinante delle dimensioni di un campo di calcio ed è in grado di contaminare 1 milione di litri di acqua.
L’olio disperso nel suolo ha conseguenze gravissime su tutta la catena alimentare e, naturalmente, sulla nostra salute.
Nel tuo comune AMS può collocare diversi fusti dove inserire l’olio esausto di origine vegetale, raccolto nella bottiglia di plastica.